Come USB Certification, tra il 4-5 e l’11-12 novembre 2024 abbiamo visitato le aziende di sgranatura Özdamar, Haliloğulları e Baki Pamuk (nonché i campi di cotone di queste aziende), importanti attori del settore cotoniero, insieme ai membri del team Assurance di Textile Exchange. Il nostro Global Audit and Certification Manager Emre Idman e il Country Manager della Turchia Erce Ercegil ci hanno rappresentato in questo importante processo.
Nell’ambito delle visite, sono state effettuate valutazioni approfondite tra le parti interessate su come rafforzare il collegamento tra il campo e la fabbrica di sgranatura nel processo di produzione del cotone.
Durante le visite si sono tenute discussioni produttive sullo stato attuale e sul futuro della catena di produzione del cotone. In questo processo sono state discusse le innovazioni del settore, gli standard di sostenibilità e gli obiettivi futuri. Sono stati valutati in dettaglio i passi per rafforzare il legame tra i campi e le sgranature, per sviluppare meccanismi di tracciabilità e per aumentare la cooperazione settoriale.
Le osservazioni fatte nei campi e nelle fabbriche hanno rivelato ancora una volta che la produzione di cotone non deve solo soddisfare le esigenze di oggi, ma anche creare una struttura più sostenibile per le generazioni future. Questo importante evento è stato molto prezioso sia in termini di condivisione di informazioni tecniche che di sviluppo di soluzioni per le esigenze del settore.
Come USB Certification, riteniamo che tali attività, pioniere della cooperazione settoriale, siano di grande importanza per un modello di produzione del cotone sostenibile. Questo legame con Textile Exchange, sostenuto dai nostri obiettivi comuni, può portare a passi promettenti sia per il presente che per il futuro del cotone.