fbpx
Cerca
Close this search box.

EN 15343 & RETRAY

La Legge 7/2022 della Spagna, che ha introdotto una tassa sugli imballaggi in plastica non riutilizzabili, è entrata in vigore il 1° gennaio 2023. Questa legge consente alle aziende di ridurre la loro tassazione, fino al 100%, in base alla quantità certificata di plastica riciclata utilizzata nei loro imballaggi. Per beneficiare di questa riduzione, il contenuto riciclato deve essere certificato secondo lo standard EN 15343 da un organismo accreditato. 

In risposta, le aziende spagnole hanno iniziato a richiedere ai propri fornitori di ottenere la certificazione EN 15343 per soddisfare questi requisiti normativi e supportare i loro obiettivi di sostenibilità. 

La norma EN 15343, “Materie plastiche — Materie plastiche riciclate — Tracciabilità e valutazione di conformità del riciclo e del contenuto riciclato”, è uno standard europeo che definisce le procedure per tracciare le materie plastiche riciclate e calcolare il loro contenuto nei prodotti. Questa certificazione garantisce trasparenza e qualità nell’uso dei materiali riciclati. 

Il programma RETRAY presenta due aspetti: una certificazione di processo (RETRAY Process) e una certificazione di prodotto (RETRAY Product). La stessa azienda può ottenere più certificati, in base al numero di impianti e prodotti che desidera certificare. 

  1. La certificazione RETRAY Process si applica ai processi di produzione di fogli, fogli + corpo termoformato, corpo termoformato o imballaggi. 
  2. La certificazione RETRAY Product è concessa a prodotti specifici realizzati in fogli di PET, corpi rigidi termoformati (base e/o coperchio) o imballaggi fabbricati in impianti che abbiano già certificato i processi descritti in precedenza. 

Per la certificazione RETRAY, i prodotti devono rispettare le linee guida definite dalla Fondazione Ecosense oltre allo standard EN 15343. 

USB Certification offre servizi di certificazione EN 15343 e RETRAY in collaborazione con Externa. 

×