Conosciuto per il Global Organic Textile Standard (GOTS), Global Standard sta pianificando lo sviluppo di un nuovo standard per supportare la sostenibilità nel settore tessile. Questo nuovo standard non si limiterà ai tessuti biologici, ma includerà anche fibre riciclate e rinnovabili. Con questa iniziativa, l’organizzazione mira ad ampliare l’applicazione dei criteri ambientali e sociali.
Il nuovo standard permetterà di certificare un numero maggiore di prodotti secondo criteri di sostenibilità. I principi fondamentali del GOTS, come i diritti umani, le condizioni di lavoro eque e la protezione dell’ambiente, rimarranno centrali in questo nuovo standard.
Global Standard prevede di utilizzare strumenti come il Global Fibre Registry e il Global Trace-Base per garantire la trasparenza e la tracciabilità nella catena di approvvigionamento. Questo progetto risponde alle richieste del settore e alle normative vigenti.
I direttori generali di Global Standard, Claudia Kersten e Rahul Bhajekar, hanno sottolineato che questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità nell’industria tessile. Il processo di sviluppo dello standard includerà una consultazione pubblica conforme ai requisiti dell’ISEAL, per riflettere le esigenze del settore e le migliori pratiche.
Questo nuovo standard rafforzerà la leadership di Global Standard nel campo e consentirà a più produttori di ottenere la certificazione di sostenibilità. Inoltre, guiderà gli sforzi futuri per la sostenibilità nel settore tessile.