La FAO Ha Pubblicato Il Rapporto Sulla Pesca Marittima Globale Per Il 2025

FAO Publishes 2025 Global Fisheries Report

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha pubblicato il rapporto per il 2025 che illustra lo stato della pesca marittima globale. Il rapporto, intitolato “Esame dello stato delle risorse ittiche marine mondiali”, è stato redatto con il contributo di oltre 650 esperti provenienti da 92 paesi. Il rapporto, che presenta la valutazione più completa mai realizzata finora sulla pesca marittima globale, fornisce dati importanti grazie all’analisi di oltre 2.500 stock ittici. Con questi dati, la FAO offre una visione approfondita dello stato di sostenibilità e del futuro della pesca marittima.  

Secondo il rapporto della FAO, oltre l’80% degli stock ittici delle zone oceaniche di tutto il mondo è gestito in modo sostenibile. Ciò è considerato uno sviluppo positivo per la conservazione degli ecosistemi marini. Allo stesso tempo, è stato indicato che il 77% del pesce sbarcato e destinato al consumo umano proviene da stock biologicamente sostenibili. Questi risultati dimostrano che la pesca marittima globale ha compiuto progressi significativi in termini di biodiversità marina e sostenibilità. 

Tuttavia, il rapporto evidenzia anche alcune sfide per il futuro della pesca marittima. In particolare, lo sfruttamento eccessivo degli stock ittici in alcune zone oceaniche e la minaccia agli ecosistemi locali rappresentano un serio rischio per la pesca sostenibile. Per questo motivo, la FAO sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale e del rafforzamento delle amministrazioni regionali come misure fondamentali per il futuro della pesca marittima.

Subscribe

* indicates required
Preferred Language / Tercih Edilen Dil
Sectors of Interest / İlgilenilen Sektörler