Global Standard, l’organizzazione senza scopo di lucro nota per aver sviluppato il GOTS (Global Organic Textile Standard), ha introdotto un nuovo standard volontario chiamato Global Responsible Textile Standard (GRTS). L’obiettivo è ampliare i valori fondamentali del GOTS — salute, ecologia, equità e cura — a un insieme più ampio di fibre certificate, anche se non biologiche.
Questo nuovo standard consentirà alle aziende che utilizzano fibre sostenibili ma non biologiche di dimostrare il proprio impegno ambientale e sociale senza dover ricorrere a sistemi di certificazione separati. GRTS si baserà sulla stessa infrastruttura di certificazione rigorosa e affidabile del GOTS, coprendo criteri sociali, ambientali e di tracciabilità.
Uno degli elementi fondamentali di GRTS è l’enfasi sulla trasparenza. Tutte le fibre dovranno essere registrate nel Registro Globale delle Fibre (Global Fibre Registry), garantendo la tracciabilità completa dalla materia prima al prodotto finito. Lo standard vieta rigorosamente il lavoro minorile, il lavoro forzato, ogni forma di discriminazione e impone condizioni di lavoro sicure ed eque lungo tutta la catena di fornitura.
Dal punto di vista ambientale, GRTS impone limiti severi all’uso di sostanze chimiche e richiede l’adozione di processi produttivi sostenibili. L’uso di fibre geneticamente modificate (OGM) è vietato; sono ammesse solo fibre non OGM verificate in modo indipendente.
Le aziende dovranno effettuare valutazioni del rischio, implementare piani di mitigazione e seguire pratiche di due diligence conformi ai principi di condotta responsabile. La certificazione sarà effettuata da enti terzi autorizzati, già accreditati per rilasciare la certificazione GOTS.
La consultazione pubblica sullo standard GRTS è iniziata nel luglio 2025 e rimarrà aperta fino alla metà di agosto. La pubblicazione della prima versione ufficiale, GRTS 1.0, è prevista per l’ultimo trimestre del 2025.
Questa nuova iniziativa è considerata una naturale estensione del GOTS, che consentirà alle aziende già certificate di includere nuove tipologie di fibre senza dover duplicare audit o pratiche amministrative. GRTS rappresenta uno strumento unificato, affidabile e scalabile per supportare l’industria tessile nel rispondere alle crescenti esigenze normative e di mercato in materia di approvvigionamento responsabile e produzione sostenibile.





