Il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, a seguito della valutazione delle richieste presentate dalle aziende alimentari, ha pubblicato l’elenco aggiornato degli ingredienti autorizzati per l’uso
A partire dal 1° ottobre 2025, la versione V1.4 dello standard di sostenibilità Rainforest Alliance è entrata ufficialmente in vigore. Il nuovo standard mira a
IFS ha presentato lo strumento “Controllo della deforestazione IFS”, sviluppato per facilitare la conformità delle aziende al Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Il nuovo strumento
Il 23 settembre 2025, il panel dal titolo “Pianifichiamo l’agricoltura biologica per un futuro sostenibile”, tenutosi a Smirne, ha riunito le principali istituzioni e i
Il panel “Nuova era nella catena di approvvigionamento, sicurezza alimentare e sostenibilità”, organizzato in collaborazione con USB Certification e IFS – International Featured Standards, si
La Commissione Europea ha avviato il 1° agosto 2025 una consultazione pubblica e una richiesta di contributi sulla prossima Legge sull’Economia Circolare. Questo rappresenta una
extile Exchange ha pubblicato il nuovo Materials Market Report 2025, che evidenzia la crescita della produzione di materie prime tessili e il ruolo crescente delle
L’Unione Europea ha adottato ufficialmente la tanto discussa legge sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). La nuova normativa obbliga marchi, rivenditori e venditori online a
Uno degli incontri internazionali più importanti nel settore tessile, la Textile Exchange Conference 2025, si terrà quest’anno dal 13 al 17 ottobre presso il Centro